da Caterina Civallero | A proposito di libri, Archetipi
Quando parliamo di amore, parliamo di lui. Parliamo del gemello, del nostro primo amore che, come dice il proverbio, non si scorda mai. È quell’enfasi magnifica che esulta in noi e ci strazia di ardore quando nasce, e di dolore se muore. Chi almeno una volta nella...
da Caterina Civallero | A proposito di libri, Archetipi, Psicologia positiva, Scrittura terapeutica
Ho individuato che esistono sostanzialmente due sentimenti: l’amore e la paura, ed esistono due emozioni primarie a sostenere tutte le altre: il dolore e il piacere. Nella vita si agisce, a volte alternativamente, sotto la spinta di uno dei due sentimenti muovendosi...
da Caterina Civallero | A proposito di libri
Asclepiade di Bitina è un personaggio perlopiù sconosciuto nella storia della medicina ma a lui si devono grandi scoperte. I suoi rimedi terapeutici si basavano su consigli nutrizionali, esercizio fisico, massaggi, bagni termali, rilassamento, passeggiate e ascolto...
da Caterina Civallero | A proposito di libri, Psicogenealogia
Tratto dal libro MODALITÀ GEMELLARE di Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi Lorenzo Ostuni filosofo, simbolista e terapeuta italiano di fama internazionale, si è dedicato allo studio dei simboli e al loro utilizzo come strumento per la conoscenza profonda di sé...
da Caterina Civallero | A proposito di libri, Archetipi
Con grande piacere annunciamo la riedizione del libro IL MIO GEMELLO MAI NATO Abbiamo apportato una revisione al testo per attualizzarlo: nuove recenti scoperte ci hanno permesso di incrementare il nostro già dettagliato lavoro di ricerca migliorando la dinamica fra i...
da Caterina Civallero | A proposito di libri, Archetipi
L’Africa, pachiderma planetario dove la figura dell’uomo emerge come un’eccezione quasi impalpabile, è il teatro su cui si muovono le pagine del nuovo libro IN CUI INTERVISTO Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi: ARCHETIPO AFRICA − Il culto degli...