da Caterina Civallero | A proposito di libri, Archetipi
L’Africa, pachiderma planetario dove la figura dell’uomo emerge come un’eccezione quasi impalpabile, è il teatro su cui si muovono le pagine del nuovo libro IN CUI INTERVISTO Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi: ARCHETIPO AFRICA − Il culto degli...
da Caterina Civallero | Archetipi
Il crossdressing, termine anglofono, è rappresentato dalla necessità di indossare abiti opposti a quelli associati al proprio genere; anche se lo stereotipo di vestirsi secondo canoni precisi ha rotto gli argini da tempo, viene comunque giudicato particolare il...
da Caterina Civallero | Archetipi
Questo film spiega ampiamente il valore e il significato del nostro gemello interiore, la parte di noi che ci accompagna per la vita. «In una vita ordinaria gli eventi straordinari possono cambiare l’esistenza di un uomo per sempre. Pensare che un pallone possa...
da Caterina Civallero | Archetipi
Itziar Ituño, l’attrice basca che ne La Casa di Carta ha interpretato l’ispettore Raquel Murillo alias Lisbona, è la protagonista di una nuova opera televisiva uscita nell’estate del 2024 su Netflix con il titolo italiano Privacy (il titolo originale è Intimidad). Le...
da Caterina Civallero | Archetipi
Come diceva il filosofo esistenzialista tedesco Martin Heidegger: «l’uomo abita quando riesce a orientarsi e identificarsi in un ambiente». «Tutte le azioni umane» egli scrive «[…] devono necessariamente trovare il luogo adeguato in cui accadere. Il luogo quindi è...