Asclepiade di Bitina è un personaggio perlopiù sconosciuto nella storia della medicina ma a lui si devono grandi scoperte.
I suoi rimedi terapeutici si basavano su consigli nutrizionali, esercizio fisico, massaggi, bagni termali, rilassamento, passeggiate e ascolto della musica, moderazione nell’uso del vino, con il ricorso a farmaci o salassi solo in casi estremi.
Questa stimolante presentazione è il frutto di una meticolosa ricerca avvenuta negli anni e contenuta in uno dei capitoli del mio libro sull’alimentazione intitolato “UN SORSO E UN MORSO”.
Senza leziosità ma con competenza mi sono occupata di suggerire punti di osservazione nuovi, e mi auguro piacevoli, per comprendere la nostra natura e capire come interagire con essa. Alimentazione e materia vanno a braccetto e conoscere le regole che ci caratterizzano aiuta a correggere quegli errori, spesso involontari, che ci spingono a sottovalutare i nostri gesti o, peggio ancora, o sopravvalutare i consigli che il web ci propina quotidianamente.
Lo puoi trovare su Il Giardino dei Libri, su Amazon e nelle migliori librerie.
LEGGI L’ANTEPRIMA di UN SORSO E UN MORSO
CATERINA CIVALLERO Consulente alimentare, facilitatrice in Psicogenealogia junghiana, scrittrice
Mi trovi su YouTube, Twitter, Facebook, Instagram, Linkedin, MobMagazine.