Libri

MODALITÀ GEMELLARE: La potenzialità del gemello che resta se integrata si trasforma in talento
Caterina Civallero - Maria Luisa Rossi
A volte può capitare che sia un sogno a catapultarci in una dimensione fino ad allora a noi sconosciuta, a volte un evento della vita, ma le sensazioni sono ugualmente reali, potenti, verosimili.
Un senso di ingiustizia, un vuoto, il disagio di vivere con il quale in realtà abbiamo dipinto le esperienze della vita, spesso alternando modalità di vittimismo a rabbie incontenibili, senso di ingiustizia a invidia.
Tutto ciò sembra apparentemente nascere dal nulla, una follia, illogico, senza motivazioni apparenti.
Ma è necessario scorrere all’indietro la linea del tempo, fino a raggiungere il nostro piccolo big bang, al momento del concepimento, ed è proprio qui che qualcosa è accaduto, un evento che ci condizionerà per sempre: concepiti quasi mai soli, ma soli ci troviamo, poi, a nascere.
La perdita del fratello gemello embrionale,un fenomeno di cui si conosce poco, ma di cui si stanno studiando i profondi collegamenti psicologici, retrodata il nostro imprinting emotivo a un tempo antico, in un luogo protetto. Ma come abbiamo affermato si tratta di una sensazione, poiché Madre Natura ha previsto per noi un altro finale: niente è perso o svanito, tutto è recuperabile.
Ed è proprio questo che le autrici di Modalità Gemellare desiderano condividere con i lettori, la scoperta, la conoscenza e lo sperimentare di un percorso di integrazione di tutte le parti che ci compongono, ognuna con i propri bisogni, le proprie necessità, le potremmo chiamare sfaccettature della personalità. Ma è molto di più.

IL MIO GEMELLO MAI NATO: Il Gemello che resta e il viaggio alchemico del Mononato
Caterina Civallero - Maria Luisa Rossi
Questo libro è basato sull’amore, sulla profondità del sentimento d’amore contrapposto alla mortalità che in realtà non muore mai.
È un “libro vitale proprio perché parla di morte” come ci fa notare un’amica recensore cinematografico.
Il nostro desiderio era quello di condurvi verso la stessa emozione che abbiamo provato mentre ne scrivevamo ogni più piccola parte, e condividere con voi quanto abbiamo scoperto, raccolto, ipotizzato. Abbiamo ancora molti aspetti in serbo per voi; ci siamo costrette a fermarci per evitare che il nostro stesso impeto vi travolgesse come un fiume in piena; abbiamo già convogliato le nostre acque, le nostre energie, in quello che sarà il prossimo libro, il nostro secondo libro sul tema del gemello che resta. desideriamo congedarci temporaneamente, e ringraziarvi porgendovi un’immagine di fantasia e sogno, un po’ come all’inizio del libro, quando nell’introduzione ci siamo paragonate agli esploratori Stephens e Catherwood, intenti a districarsi tra le lussureggianti foreste mesoamericane in cerca dei resti della civiltà maya.
Per noi il viaggio è appena iniziato, siamo certe che ancora molto c’è da portare in luce. Ancora molto c’è da dire. Comprendiamo che l’argomento per alcuni è fervida esperienza, per altri resta ipotesi. Se anche solo un dubbio si fosse mosso nella mente dei più scettici, o di coloro che non avevano mai sentito parlare di questo tema, noi saremo grate a questo movimento, poiché nel mondo della scienza, anche un solo dubitare può portare a scoperte grandiose.

DOPPI PER ESSERE UNICI: Scoprire la Matrice duale per ritrovare coerenza in noi stessi
Caterina Civallero - Maria Luisa Rossi
Basato sull’esperienza dei precedenti testi Il mio gemello mai nato (2018) e Modalità gemellare (2019) delle stesse autrici il testo introduce alla conoscenza e presa di coscienza rispetto al tema della gemellarità incompiuta e alle sue manifestazione nella vita di tutti i giorni. Legato al tema della sindrome del gemello meglio definita con il termine, the Vanishing Twin Syndrome (VTS), sviluppa argomenti nuovi e fondamentali con semplicità e accurata ricerca, approfondendo nel contempo strategie per affrontare le manifestazioni della stessa.
A sottolineare le tesi troverete immagini e aneddoti della letteratura del mondo musicale e della cinematografia; a sostegno del discorso gemellare sottolineano il testo le interpretazioni scientifiche del Dottor Andrea Veneziani, astrofisico torinese.
Biologia fisica quantistica psicologia e numerose esperienze, anche di personaggi famosi, si intrecciano per incontrare il termine coerenza: coerente, che deriva da cum haerere, significa essere unito, attaccato con altra cosa, con altre parti simili. E cosa c’è di più simile a noi di un Essere concepito con noi di cui acquisiamo informazione neurologica e biologica nei primissimi tempi gestazionali?
Il libro offre quindi l’opportunità di conoscere, comprendere e recuperare il proprio stato di coerenza attraverso l’esperienza dell’integrazione funzionale della modalità gemellare.
Il lettore sarà condotto attraverso un percorso completo teorico e pratico, che
offre strategie e suggerisce potenziali soluzioni per la gestione delle difficoltà quotidiane della Vita per essere finalmente più coerenti, più talentuosi, più liberi.
E’ adatto ai neofiti, e utilissimo per gli operatori del settore; senza richiedere particolari competenze è un utile strumento di evoluzione umana che anticipa ipotesi futuristiche sull’origine dell’umanità e sulle strategie di relazione sistemica.

LA PORTA D'ORO: L'origine dell'immortalità (LA SINDROME DEL GEMELLO)
Caterina Civallero - Maria Luisa Rossi - Davide Baroni

CLESSIDRE SENZA SABBIA: Sopravvivere all'Anoressia
Caterina Civallero

UN SORSO E UN MORSO
Caterina Civallero

FIGLI DELLA TERRA: Il canto di Nosy Be
Caterina Civallero

ARCHETIPO AFRICA: Il culto degli Antenati nella Psicogenealogia
Caterina Civallero, Alessandro Zecchinato